Il nome Calogero Gioacchino ha origini siciliane e deriva dai nomi Calogero e Gioacchino.
Calogero è un nome di origine greca che significa "uomo onorevole". È formato dalle parole "kalos", che significa "bello" o "buono", e "gerōn", che significa "vecchio" o "uomo anziano".
Gioacchino, d'altra parte, è un nome di origine ebraica che significa "Dio è stato propizio". È formato dalle parole ebraiche "yah", che significa "Dio", e "Chen", che significa "graziato" o "propizio".
Il nome Calogero Gioacchino è stato portato da molte persone importanti nella storia, tra cui il santo cattolico Gioacchino da Fiore, un monaco calabrese del XII secolo noto per le sue visioni mistiche e la sua opera di riforma religiosa.
In Sicilia, il nome Calogero Gioacchino è molto comune e viene spesso abbreviato in "Calò" o "Gioà". È anche associato alla festa della Madonna della Lettera, una festività religiosa che si celebra ogni anno a Syracuse, dove il nome Calogero Gioacchino è particolarmente popolare.
In Italia, il nome Calogero Gioacchino è stato dato solo a due bambini nel 2023. In generale, questo nome non è molto popolare in Italia, con un totale di sole due nascite registrate finora.